
Privacy 3 – Trattamento e suoi principi
Nel terzo capitolo esaminiamo il fulcro della normativa, da cui discendono tutti gli specifici obblighi e divieti: i principi da rispettare in materia di trattamento di dati personali.
Il diritto (e non solo) secondo un giovane avvocato bolognese
Nel terzo capitolo esaminiamo il fulcro della normativa, da cui discendono tutti gli specifici obblighi e divieti: i principi da rispettare in materia di trattamento di dati personali.
Nel quarto capitolo della guida scopriamo chi sono il titolare, il responsabile e l’incaricato del trattamento, oltre al rappresentante, al data protection officer ed all’interessato.
Nel primo capitolo illustriamo quando, dove e a chi si applica la normativa sulla privacy (con conseguenti obblighi, prescrizioni e divieti): talvolta si applica anche a noi ma non lo sappiamo.
Nel secondo capitolo, familiarizziamo con le diverse tipologie di dati (“normali”, sensibili, giudiziari, anonimi, eccetera): a dati diversi corrispondono regole differenti.
Una guida agli adempimenti, agli obblighi, ai divieti ed alle novità della vigente normativa in materia di privacy e riservatezza, dopo l’arrivo del Reg. UE c.d. GDPR.
La blockchain sta innovando l’informatica, l’economia e la società. Inevitabile che incidesse anche sul diritto. In che modo ciò sta accadendo? Scopriamolo.
La Corte Costituzionale (sent. 194/18) ha dichiarato incostituzionale parte della normativa sul licenziamento del Jobs Act. Un’analisi dei passaggi della motivazione ed un breve commento.
Nel 2015 è stato riformato il processo tributario. Ci pare che, in particolare, la riforma del termine per la riassunzione del giudizio di rinvio (art. 63 c.p.t.) sia incostituzionale ed abbiamo sollevato la relativa eccezione. Ragioniamo sul tema.
Una volta gli immobili erano un patrimonio, ma oggi talvolta sono un peso: tasse, burocrazia, obblighi vari (custodia, manutenzione, eccetera). E’ possibile rinunciarvi? Se sì, con che modalità ed effetti? Scopriamolo.
Saul Goodman sapeva come ottenere il risarcimento cadendo, anche se illegittimamente. Tu invece sai come e quando ne hai legittimamente diritto? Un’introduzione all’argomento.