CondominioFamiglia e SuccessioniLavoro e ImpresaWeb, Privacy & TechRisarcimentiTributarioProprietà e Diritti RealiContrattualistica
Psicologia del giudicare
"La Psicologia del Giudicare", corso della Scuola Superiore della Magistratura. Spunti e riflessioni.
Blockchain, Smart Contract e diritto
Come le tecnologie della blockchain e degli smart contract rivoluzionano il diritto.
Incostituzionale il licenziamento del Jobs Act
Analisi e breve commento della sentenza della Corte Costituzionale n. 194/18.
Riforma del lavoro autonomo
La recente riforma 2017 del lavoro autonomo. Breve commento ad un buon inizio.
Cenni sulle fonti normative
Settembre 28, 2019No Comments
Per esaminare e capire una norma non basta leggerla, bisogna anche contestualizzarla. Uno sguardo alle fonti normative dell'Ordinamento italiano.
Privacy 5 – Diritti dell’interessato
Settembre 12, 2019No Comments
Nel quinto capitolo della guida analizziamo ogni diritto dell'interessato. Informativa, correzione/integrazione, accesso, limitazione/opposizione, portabilità, cancellazione/oblio, trattamenti automatizzati.
Psicologia della prova testimoniale e scientifica
Marzo 20, 20192 Comments
Dal corso della Scuola Superiore di Magistratura, spunti sulle corrette pratiche di esame del testimone e di espletamento della prova scientifica.
Blockchain e smart contract nel Decreto Semplificazioni
Marzo 1, 20191 Comment
Il Decreto Semplificazioni ha definito espressamente blockchain (pare) e smart contract, ma ha creato nuovi dubbi.
Bias, euristiche, errori cognitivi
Febbraio 20, 20192 Comments
Al corso di Villacastelpulci si è parlato di bias, euristiche, errori cognitivi, stereotipi e identità. Una riflessione su come incidono nel processo.
La psicologia del giudicare
Febbraio 14, 20192 Comments
La psicologia del giudicare. Spunti tratti dal corso della Scuola Superiore della Magistratura (11-13 febbraio 2019) in materia di psicologia in ambito legale e giudiziario.