ISCRIZIONE ALLA NEWSLETTER
Le condizioni di utilizzo della mailing list e la relativa informativa sulla privacy.
|
RESPONSABILITA’ DELL’UTENTE
Nell’iscriversi alla newsletter l’utente dichiara di aver letto, compreso ed accettato le condizioni generali di utilizzo del sito web, oltre alle seguenti ulteriori ed all’informativa privacy specifiche per la mailing list. Dichiara inoltre di aver letto l’informativa relativa ai c.d. cookies.
Chi iscrive alla mailing list un indirizo email dichiara di esserne il titolare o comunque di essere autorizzato a farne tale uso, assumendosi ogni responsabilità di tale condotta. Non vengono mai iscritti indirizzi email direttamente da parte del gestore di questo sito, bensì solo autonomamente da parte degli utenti mediante apposito form.
FINALITA’, TIPO DI DATO RICHIESTO, DURATA DEL TRATTAMENTO
La mailing list ha quale finalità unicamente il perseguimento dello scopo divulgativo dei nuovi contenuti del sito che potrebbero risultare di interesse per l’utente, pertanto è sempre possibile la cancellazione utilizzando il medesimo form che permette l’iscrizione.
L’indirizzo email iscritto alla mailing list è un dato ovviamente necessario per completare l’iscrizione, ma è anche l’unico richiesto dal momento che viene utilizzato soltanto al fine divulgativo suddetto e viene memorizzato unicamente per la durata dell’iscrizione alla newsletter, senza che siano domandati né salvati altri dati di registrazione (ad esempio: nome, indirizzo, sesso, età, eccetera) relativi all’utente. Ci si riserva poi la possibilità di cancellare senza motivazione nè preavviso gli indirizzi iscritti alla newsletter (ad esempio: per sospetto di iscrizione non autorizzata, per sospetto di spam, eccetera).
TITOLARE E FLUSSO DEI DATI, DIRITTI DEGLI INTERESSATI
Titolare del presente trattamento relativo agli indirizzi email registrati alla newsletter è l’Avv. Michele Mancini, domiciliato presso lo Studio Legale Mastrandrea di Bologna, in Via Ugo Bassi 9.
L’interessato può contattare il titolare ed esercitare i propri diritti ai sensi degli artt. 15 – 21 del Regolamento UE 2016/679 c.d. GDPR scrivendo all’indirizzo email admin@michelemancini.it (in particolare, si ricordano: il diritto di accesso ai dati personali, quello di ottenere la rettifica o la cancellazione dei dati o la limitazione del trattamento, quello di opporsi al trattamento, quello di revocare il consenso, quello di presentare reclamo all’Autorità di Controllo, quello alla portabilità).
La mailing list viene distribuita attraverso il servizio gratuito “MailChimp” cui titolare e gestore è “The Rocket Science Group LLC”. Tale soggetto, ai fini della presente newsletter, opera: 1) in parte, quale “responsabile del trattamento” ai sensi della vigente normativa in materia di privacy (in base ad accordo concluso informaticamente), laddove offre al presente blog il servizio di mailing list per perseguire lo scopo divulgativo suddetto proprio del blog stesso; 2) in parte quale autonomo “titolare del trattamento”, laddove attraverso tale servizio tratta i dati personali nel proprio interesse, ad esempio al fine di monitorare e migliorare le proprie funzionalità o di garantire la sicurezza dei sistemi informatici. “Mailchimp” sul proprio sito dichiara di effettuare tali operazioni utilizzando come base legale il proprio “legittimo interesse” suddetto, salvo casi in cui base del trattamento sia il concenso dell’interessato o un preciso obbligo di legge.
Pertanto l’utente, di tutto ciò informato, dichiara di comprendere ed accettare che la newsletter funzionerà secondo l’informativa sulla privacy, le condizioni ed i termini propri anche di tale servizio “MailChimp” così come indicati sul relativo sito web (www.mailchimp.com), dichiarando di averli letti, compresi ed accettati. In particolare, questo significa che l’utente è consapevole che i dati personali in questione verranno registrati su server esterni all’Unione Europea (siti in U.S.A., Paese che ha ottenuto la decisione di adeguatezza da parte della Commissione Europea relativamente al c.d. Privacy Shield) e secondo gli standards tecnici e di sicurezza del gestore del suddetto servizio MailChimp.
Resta poi chiaramente inteso che, al di là di quanto sopra, gli indirizzi email registrati non verranno comunicati nè trasmessi ad alcun altro soggetto.